Home
COMUNICAZIONI
Co.Ge.A.P.S. in collaborazione con Age.na.s: prospettive e sfide dell'ECM
E' un piacere potervi invitare alla giornata dedicata a "Il Farmacista e la Farmacia pre e post Covid" e non solo...." che si terrà a Maratea il 5 Luglio 2023, organizzato dall'Associazione dei Giovani Farmacisti della Provincia di Potenza (AGifar) in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Potenza, il Progetto regionale Paprikanet e l'International Summer School on Natural Products (ISSNP) come da programma allegato.
L'evento di carattere internazionale prevede workshop interattivo, lunch, tour in Evra e passeggiata bucolica guidata dal Professor Carmine Lupia.
Il costo da sostenere è relativo al lunch pari a 20 € e al trasporto in autobus che sarà di circa 15-20 euro a persona in base al numero di partecipanti (da Potenza a Maratea, quindi trasferimento a Lauria per la visita in Evra e la passeggiata bucolica e rientro a Potenza).
A tutti i partecipanti sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Si prega di dare conferma compilando il seguente google form CLICCA QUI entro e non oltre Giovedì 29 GIUGNO 2023.
Vi aspettiamo numerosi!
La prossima riunione del Consiglio direttivo per deliberare sulle nuove iscrizioni all'albo e sulle cancellazioni, si terrà Mercoledì 3 Agosto pertanto le relative documentazioni devono esere consegnate presso la segreteria dell'ordine entro il 02 Agosto 2022

Le Autorità che gestiscono l’emergenza hanno segnalato al Presidente della Federazione, On. Dr. Andrea Mandelli,
e alla Presidente dell’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la Protezione civile,
Dr.ssa Enrica Bianchi, che in questa prima fase emergenziale è inopportuno realizzare una donazione generalizzata
di farmaci o materiale sanitario.
Per tale ragione, è stata avviata una raccolta fondi, aperta ai farmacisti e a tutti i cittadini, finalizzata all’acquisto di specifici beni umanitari dei quali sussiste una reale necessità in Ucraina.
Le donazioni economiche possono essere effettuate sul conto corrente bancario della predetta
Associazione Nazionale dei Farmacisti Volontari, aperto presso la Banca di Credito Cooperativo
di Pianfei e Rocca de' Baldi, Agenzia di Cuneo, codice IBAN: IT93Q0875310202000000900184, codice BIC: CCRTIT2TPIA.
Attraverso questa scelta sarà possibile utilizzare le donazioni in maniera efficiente, acquistando soltanto
beni necessari e contemporaneamente programmando al meglio la logistica.